Hai capito bene, la più nota multinazionale cinese di commercio elettronico ha deciso di “viziare” i suoi utenti con un’offerta allettante, ma solo per un periodo limitato. Fino a domenica 31 si svolgerà la “Fiera Online Autunno 2021” di Alibaba, durante la quale potranno essere acquistati innumerevoli prodotti da oltre 10.000 venditori che garantiranno la consegna puntuale.
Alibaba e le consegne
Il tallone d’Achille della piattaforma cinese è sicuramente la logistica. Benché la spedizione dei prodotti sia affidabilissima, la loro consegna può impiegare fino a 60 giorni. Questo aspetto è ciò che spesso fa storcere il naso agli acquirenti che non possono garantire a loro volta l’arrivo della merce ai loro clienti.
Un’opportunità di rifornimento
La fiera autunnale online di Alibaba è un’occasione imperdibile per i venditori che necessitano di rifornire il magazzino al più presto. La consegna puntuale garantita permette di sapere con certezza il giorno di ricezione della merce e accontentare più facilmente i clienti che attendono. Ma non solo, anche per chi desidera lanciare un nuovo prodotto sul proprio marketplace senza troppe attese questo è il momento giusto per fare acquisti su Alibaba.

Termini e condizioni
Non esiste offerta senza regole e limiti. Questo vale sia per gli acquirenti che per i venditori che decidono di aderire al programma. Prima di acquistare o mettere in vendita un prodotto “On-time Delivery Guarantee” è bene consultare la guida completa al programma (che puoi trovare qui!). Di seguito ti elenchiamo alcune clausole importanti.
Se la consegna subisce ritardi
Il programma “On-time Delivery Guarantee” ha come scopo quello di garantire la consegna puntuale. Per questo motivo gli eventuali ritardi vengono risarciti direttamente dal venditore, che se ne assume l’intera responsabilità, tramite l’emissione di coupon corrispondenti al 10% dell’importo speso dall’acquirente.
Impossibilità di cancellazione dell’ordine
Una volta effettuato il pagamento non c’è più modo di cancellare l’ordine, nemmeno se dovesse subire ritardi. In questo caso, l’acquirente dovrà aspettare la ricezione del prodotto ed avviare una procedura di rimborso, che verrà emesso sotto forma di coupon.
Alibaba si tutela
Prima della sottoscrizione di ogni programma di Alibaba, è opportuno tener conto del fatto che la piattaforma cerchi sempre di tutelarsi, anche nelle situazioni più particolari. Alibaba, infatti, non si dichiara responsabile nel caso di ritardi, smarrimenti, ordini incompleti, indirizzi illeggibili o inesistenti, corrispondenza tra venditore e compratore, problemi tecnici dei dispositivi o sospensioni anomale della piattaforma (anche attacchi virtuali!).
Sei interessat* ad avviare il tuo e-commerce o posizionarti su un marketplace? Mela ti garantisce la massima affidabilità e trasparenza, grazie a un team di esperti nel settore. Contattaci per maggiori informazioni!